Avv. Claudio Natali – Patrocinante in Cassazione

Sono nato nel 1981 e dopo aver completato gli studi classici ed essermi laureato nel 2004, con tesi in diritto internazionale penale sui crimini contro l’umanità ed il terrorismo nel diritto internazionale penale, ho svolto la pratica forense presso un importante studio legale della città di Modena.
Ho superato l’esame di abilitazione nel 2008, anno dal quale sono iscritto all’Ordine Forense di Modena. Dal 2012 sono iscritto nell’albo dei difensori abilitati al patrocinio a Spese dello Stato e nell’elenco nazionale dei difensori d’ufficio.
Dal 2021 sono abilitato al patrocinio avanti la Corte di Cassazione ed alle Giurisdizioni superiori.
Ho collaborato per diversi anni con una scuola di formazione per la preparazione dei candidati all’esame di abilitazione alla professione di Avvocato e sono stato vicepresidente della IV sottocommissione d’esame istituita presso la Corte d’Appello di Bologna per l’anno 2021.
Mi occupo da sempre ed in via esclusiva di diritto penale, ed in particolare di diritto penale dell’economia e dell’impresa, sicurezza sul lavoro, diritto penale fiscale, tributario e fallimentare, diritto penale ambientale, cybercrimes e diritto delle nuove tecnologie, diritto penale dell’edilizia, difesa dei professionisti in genere e responsabilità amministrativa delle persone giuridiche ex D.Lvo 231/01.
In tale ambito di attività sono stato presidente dell’organismo di vigilanza di una importante impresa del territorio dal 2017 al 2022 ed ho redatto diversi modelli di organizzazione, gestione e controllo per diverse operanti in diversi settori dell’economia.
Svolgo altresì attività di formazione in materia di responsabilità professionale presso l’associazione Geometri liberi professionisti della Provincia di Modena.
Credo fortemente nell’importanza della specializzazione e della collaborazione tra professionisti come strumento indispensabile, oggi quanto mai, per poter tutelare al meglio chi entra in contatto con la Giustizia ed ho un profondo rispetto per la professione che ho il piacere di poter svolgere, consapevole del fatto che chi si rivolge a me spesso “mette nelle mie mani” una parte importante della sua vita ed ha bisogno di essere, oltre che difeso, anche assistito.